Il vostro amichevole Sindacalista di quartiere - s02e02 - i temi dei bambini disillusi - Il Capitalismo
- Davide Farano
- 2 feb 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Siccome che non sapevo cosa scrivere, vi lascio leggere il tema di mio figlio sul Capitalismo.
Tanto scrive meglio di me.
I temi dei bambini disillusi
IL CAPITALISMO
Cara maestra, io non so cos’è il capitalismo. Eppure, anche se non lo so, il capitalismo è molto presente nella nostra famiglia.
Quando il mattino mio padre si sveglia, fa colazione con me e guardiamo le notizie in tv, e quando cominciano a parlare della gente ricca e famosa mio padre stringe i denti e ulula: “Mannaggia al capitalismo!”.
Poi va al gabinetto e mentre è seduto sul trono legge sul cellulare la rassegna stampa; e mentre la legge, stringe i denti e grugnisce: “Mannaggia al capitalismo!”
Poi si lava i denti, si prepara, sale sulla nostra macchina scassata e se non si accende al primo colpo stringe i denti e nitrisce: “Mannaggia al capitalismo!”
Mamma mi accompagna a scuola prima di andare al lavoro. In bici perché abbiamo una macchina sola. E quando vede gli altri arrivare col SUV, sfrecciarci accanto e sfiorarci mentre parlano al telefono, mia madre stringe i denti e ruggisce: “Mannaggia al capitalismo!”.
Poi il pomeriggio sto con nonna che è in pensione; e mentre rammenda le calze di papà che c’ha l’unghia del pollicione che le taglia tutte e non può comprarle sempre nuove e nonna vive con noi perché non potrebbe stare da sola, nonna stringe i denti e barrisce: “Mannaggia al capitalismo!”
Poi tornano mamma e papà, stanchi, arrabbiati, arruffati; e mentre come tutte le sere preparano la pastina, sospirano guardando la luna e latrano: “Mannaggia al capitalismo!”.
Quindi io non so cos’è il capitalismo ma ho due teorie che ora, signora Maestra, ti spiego:
Teoria 1: il capitalismo è una parola magica tipo abracadabra che trasforma tutti in animali che ruggiscono, barriscono ecc ecc. Una roba come Harry Potter. Ma ambientato allo zoo.
Teoria 2: il capitalismo è un sistema economico sbilanciato, che per funzionare ha bisogno che qualcuno perda perché io possa vincere. E così perché io possa avere uno smartphone, un ragazzino della mia età estrae il Coltan in una miniera; perché io possa giocare a pallone, un ragazzino della mia età lavora per cucirlo. Il tutto ovviamente in un sistema che non ammette transizioni a meno che non siano guidate dalle poche persone che detengono la maggioranza della ricchezza del mondo. E quindi siamo ancora schiavi delle risorse fossili. Il capitalismo fa le guerre per produrre e vendere armi, tanto poi muoiono i poveri. Il capitalismo sta fottendo il mondo.
Ora, signora maestra, non so quale teoria sia vera, ma a me sta più simpatica la 1.
Spero di avere un buon voto (io che faccio parte di quel pezzo di mondo in cui i ragazzini vanno a scuola e non a lavorare)
Commentaires