Il vostro amichevole Sindacalista di quartiere - s01e01 Il Gioco delle 3 Carte
- Davide Farano
- 11 nov 2023
- Tempo di lettura: 2 min

Annunciazione Annunciazione!!! Nasce oggi la nostra nuova rubrica, il Vostro amichevole Sindacalista di quartiere. No, non sappiamo quante puntate avrà, nè ogni quanto pubblicheremo.
Sarà così, a sensazione.
Il nostro primo tema??? La Manovra e il Pubblico Impiego. Buona lettura
Oggi al Cinema: IL GIOCO DELLE 3 CARTE
Quello in atto è il gioco delle tre carte. Quel gioco in cui pensi di vedere l’asso, di scorgerlo nei veloci movimenti dell’abile manipolatore, addirittura pensi di individuarlo….e poi ti accorgi che l’asso è sparito tra le pieghe della propaganda e che resta la Peppa Tencia.
O meglio, ad avere il coraggio di far saltare il tavolino, si scoprirebbe che tutte le carte sono la Peppa Tencia.
Centro del Bersaglio: lavoratrici e lavoratori del Pubblico Impiego.
In quanto ad originalità, una roba più scontata del palinsesto di Italia 1 alla Vigilia di Natale.
Andiamo con ordine:
Carta n°1, Decreto Anticipi; con una manovra unilaterale, il Governo vara per decreto una una tantum basata sul raggruppamento dell’Indennità di Vacanza Contrattuale del 2024, la moltiplica per 6,7, e la paga a Dicembre 2023. Anticipo le domande che si stanno accumulando nelle vostre teste e provo a rispondere….Questa una tantum cumula col reddito dell’anno? Sì ed è sottoposta a tassazione ordinaria. E’ un investimento a perdere sui professionisti del Pubblico Impiego? No, se lo riprendono. Quando? Quando verrà rinnovato il prossimo Contratto Nazionale, recuperandolo dalle cifre irrisorie previste nel NADEF (Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza)
Carta n°2, Indennità di Confine; l’Esecutivo sta discutendo, all’interno della Finanziaria, l’introduzione dell’Indennità di Confine: un prelievo coatto sul reddito dei frontalieri per finanziare un aumento di stipendio delle lavoratrici e dei lavoratori della Sanità. NON un prelievo coatto sugli extraprofitti, NON un prelievo coatto sui grandi evasori. Ma su altri lavoratori. Per far cosa? Spostare di 100 km il confine, e di conseguenza spostare il problema di 100 km. Prossimamente, per le province più meridionali del Settentrione… l’Indennità di Confine 2 – La Vendetta. Navigazione a vista, anzi a tentoni.
Carta n°3, la mannaia delle Pensioni; uscita giustamente a ridosso di Halloween, come ogni horror che si rispetti, cala la mannaia sulle pensioni, private e pubbliche. Si va dall’aumento dei requisiti (d’età o contributivi) all’incremento delle cosiddette “finestre”, dal ricalcolo al ribasso delle pensioni dei dipendenti pubblici al ritorno dell’aspettativa di vita. Una roba che la Fornero al confronto sembrava Hello Spank (ma non dovevamo superarla?)
Per questi e per tanti altri motivi, per citare il nostro Segretario Generale Maurizio Landini, la CGIL “non stara né ferma, né zitta”.
Questi ultimi mesi dell’anno saranno mesi intensi di piazza, di lotta, di mobilitazione.
Il 17 Novembre c’è lo sciopero nazionale delle categorie della Funzione Pubblica di CGIL e UIL!
Vi aspettiamo a Milano alle ore 10.00 presso il Palazzo di Regione Lombardia, lato via Galvani
Perchè a noi questo film non piace, lottiamo per cambiarne il finale!
Comments